In sostanza iniziamo tutto da un lavoro di analisi approfondito su di te, sui tuoi prodotti, sul mercato online di riferimento e sulla concorrenza. Insomma, partiamo preparati.
Qui spieghiamo per benino il nostro metodo di lavoro.
Utilizziamo CMS open source (gratuiti, di base) come base per la realizzazione dei nostri e-commerce. Sfruttiamo queste ottime basi per ottimizzare tempi e costi di produzione.
Nello specifico, abbiamo un debole per PrestaShop.
Ogni CMS dispone poi di numerosissimi componenti aggiuntivi (anche a pagamento) che ci permettono una personalizzazione totale dello strumento.
Un e-commerce – a differenza di un sito web convenzionale – ha un unico scopo molto chiaro: vendere. Punto.
Tutto quello che un e-commerce racchiude deve essere finalizzato alla sostanza del risultato finale: la vendita.
Potremo descrivere l’esperienza utente come l’insieme di struttura, animazioni, design grafico, immagini e testi. Sui nostri e-commerce sono pensati, sviluppati, testati e rifiniti per farti vendere di più.
I CMS open source sono completamente personalizzabili dal punto di vista grafico. Ottimi motori a cui aggiungiamo telai e carrozzerie che si adattano alla perfezione al tuo brand. E già che ci sono, lo valorizzano pure. Un e-commerce profondamente e inequivocabilmente tuo.
Se il tuo è un brand internazionale di fama indiscussa: complimenti. I clienti arriveranno sul tuo e-commerce come l’orso va al miele.
Se il tuo brand deve farsi strada in mezzo alla concorrenza, i clienti avranno tanta più probabilità di acquistare i tuoi prodotti quanto migliore sarà il tuo posizionamento sui motori di ricerca.
Per gli e-commerce la componente SEO è un po’ come la benzina nel motore. Qui trovi i dettagli sull’ottimizzazione SEO che realizziamo in OGP.
Il traffico di un sito è ormai per oltre il 60% traffico mobile.
Ci sembra una motivazione sufficiente per sviluppare un e-commerce che sia perfettamente navigabile anche sugli smartphone sui tablet. Per la cronaca, noi lo facciamo.
Il concetto di e-commerce va a braccetto con quello di dati. Tanti dati. Troppi dati.
Uno dei servizi che offriamo è l’integrazione del gestionale aziendale con il catalogo prodotti e-commerce. L’obiettivo è semplificare al massimo la gestione, automatizzando aspetti come la verifica delle disponibilità, prezzi, magazzino, spedizioni, database clienti, storico ordini e fatturazione.
Un enorme vantaggio che nasce dall’uso di un CMS open source collaudato e diffuso in tutto il mondo come PrestaShop è la disponibilità immediata di un area di amministrazione completa e super intuitiva.
Attraverso un'interfaccia utente dedicata è possibile gestire semplicemente , ordini, vendite, catalogo, spedizioni, promozioni, sconti e monitorare ogni tipo di statistica legata al tuo e-commerce.
Un e-commerce è uno strumento delicato. Sia perché con questo strumento ci mandi avanti i tuoi affari (ha detto niente..); sia perché la piattaforma e-commerce dovrà gestire dati sensibili dei tuoi clienti.
Alla realizzazione e-commerce affianchiamo sempre anche un servizio di assistenza continua e monitoraggio della piattaforma, oltre naturalmente ai canonici backup d sicurezza.
Curiamo la sicurezza e l’aggiornamento dell’e-commerce da attacchi esterni e se ci dovessero essere problemi, interveniamo immediatamente per il ripristino delle condizioni di sicurezza.
Noi i gli e-commerce li realizziamo così, ma siamo sicuri che guardandoti intorno ne avrai sentite di ogni genere. Rispondiamo qui alle domande che abbiamo ascoltato più spesso riecheggiare nel nostro open space.